AFFRICO nell'Appennino di San Godenzo

Vico presso all'alpe di Falterona e sul rio omonimo, nella Comunità e popolo di San Godenzo. Si trova rammentato in una bolla del vescovo di Fiesole Jacopo Bavaro, all'anno 1028 relativa alla fondazione della Badia di S. Gaudenzio dei Benedettini, e alla quale assegnò, fra le altre sostanze terre e vigneti in loco Affrico. (UGHELLI Italia Sacra) È una delle nove ville comprese nella Comunità di San Godenzo dopo il Regolamento del Gran Duca Leopoldo I, emanato il 23 maggio 1774. La villa d'Affrico all'anno 1551 aveva 31 famiglie composte di 172 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 51.