AGELLO di Sovana

Castellare che fu signoria de’conti Aldobrandeschi, dove nel 991 emanò un placito il conte Uberto figlio del potente conte Ildebrando di Sovana (ARCH. DIPL. FIOR. Badia del Montamiata). In questo castello si erano refugiati i fuorusciti Senesi nel 1270, quando fu preso e disfatto dai fondamenti per ordine della Repubblica di Siena (MALEVOLTI Stor. Senese.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 54.