AGELLO in Val di Chiana

Da questo luogo in tempi assai remoti prese il nomignolo la pieve di S. Pietro in Agello, altrimenti detta in Monticello, da gran tempo diruta e traslocato il suo fonte al vicino borghetto di S.
Quirico a Rigutino lungo la via Regia perugina. Di essa trovasi fatta menzione in un istrumento di donazione del 1040 (di luglio), per mezzo del quale il conte Ranieri del fu conte Walfredo donò alla cattedrale di Arezzo vari poderi, fra i quali alcuni campi, selve e pescaja presso il fiume Chiana, posto il tutto a Pulicciano nel piviere di S.
Pietro sito Agello. (CAMICI de’Marchesi di Toscana.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 54.