AJOLE nel Chianti
Villa isolata da profondi fossi, cui da accesso un ponte, stato levatojo. È posta sopra un risalto di poggio che scende a dirupo sulla ripa destra del fiume Arbia poche miglia al di sotto della sua sorgente, nella parrocchia di S. Fedele a Paterno, Comunità Giurisdizione e 10 miglia toscane a maestro di Castelnuovo Berardenga, Diocesi di Colle, una volta di Fiesole, Compartimento di Siena, che è 8 miglia toscane a ostro.
Fu villa dei Bellanti nobili Senesi, memorabile per l'ardita difesa fatta da pochi soldati uniti ai villici della contrada, allorchè nel 1554 ricusarono di arrendersi al marchese di Marignano, che con poderosa oste assalì questo luogo, contro cui diresse da 60 colpi di cannone. (AMMIR. Istor.
Fior.)
Fu villa dei Bellanti nobili Senesi, memorabile per l'ardita difesa fatta da pochi soldati uniti ai villici della contrada, allorchè nel 1554 ricusarono di arrendersi al marchese di Marignano, che con poderosa oste assalì questo luogo, contro cui diresse da 60 colpi di cannone. (AMMIR. Istor.
Fior.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 59.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track