ALECCHI o LECCHI

(Alechis).

Due castellari e popoli conservano questo nome decisamente longobardo; la parrocchia cioè, e borgata di S. Maria Assunta a Lecchi nella Comunità di Poggibonsi, e quella di S. Martino a Lecchi in Chianti nella Comunità di Gajole. Un Alecchi (Alechis o Alchis) fu gastaldo o governatore della città e distretto di Volterra sotto il regno di Carisperto, per opera del qual gastaldo si eresse nel 680 in detta città la prima chiesa in onore del martire S. Giusto. – Vedere LECCHI.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 66.