ANGHIO

(Anglum).

Casale perduto nel Val d’Arno di Pisa alla base meridionale del Monte della Verruca, la di cui chiesa parrocchiale di S. Lorenzo, da lungo tempo distrutta, venne aggregata a quella di S. Maria della Neve a Montemagno, Comunità e Giurisdizione di Vico Pisano, Diocesi e Compartimento di Pisa. – Si trova fatta menzione del Casale di Anghio sino da quando Alberico vescovo di Pisa nel 975 diede in enfiteusi ai figli del marchese Oberto conte del S. Palazzo le possessioni spettanti al piviere di Vico Pisano. (Murat. Ant. M. Aevi.) – Nei secoli più moderni acquistò poderi in Anghio il monastero di Nicosia. (ARCH. DIPL. FIOR. Nicosia.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 91.