ANSANO (S.) a DOFANA
(quasi Ad duo Fana) in Val d’Arbia,
Monastero celebre, ora chiesa parrocchiale poco discosta dal fiume Arbia nel piviere di Pacina, Comunità Giurisdizione e 5 miglia toscane a libeccio di Castelnuovo Berardenga, Diocesi di Arezzo, Compartimento di Siena, che è appena 5 miglia a ponente maestro.
Risiede sulla strada che attraversa i campi famosi di Montaperto presso la cappella dove fu martirizzato l’Apostolo S. Ansano patrono dei Senesi. – La sua più antica memoria risale al principio del secolo VIII quando il governatore Longobardo ossia il Gastaldo di Siena restaurò dai fondamenti questo santuario, protetto costantemente dal Comune di Siena – Vedere DOFANA.
La parrocchia di S. Ansano a Dofana conta 118 abitanti.
Risiede sulla strada che attraversa i campi famosi di Montaperto presso la cappella dove fu martirizzato l’Apostolo S. Ansano patrono dei Senesi. – La sua più antica memoria risale al principio del secolo VIII quando il governatore Longobardo ossia il Gastaldo di Siena restaurò dai fondamenti questo santuario, protetto costantemente dal Comune di Siena – Vedere DOFANA.
La parrocchia di S. Ansano a Dofana conta 118 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 91.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track