ANTONA

(Antonia).

Grosso Villaggio sull’Alpe Apuana nella pendice meridionale del Monte della Tambura alla sinistra del torrente Frigido, 4 miglia toscane a greco di Massa Ducale, nella cui Comunità Giurisdizione Diocesi e Ducato è compreso. Risiede in monte coltivato a castagni con qualche campo di sementa e poche viti. Ha una parrocchia propositura intitolata a S. Gemignano filiale della cattedrale di Massa, con una cura sussidiaria (SS. Filippo e Jacopo alle Casette).
Antona conta 1192 abitanti, i quali si occupano a preferenza della pastorizia, cui somministrano alimento i pascoli naturali d i quell’Alpe – Vedere MASSA DUCALE.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 94.