ANTONIO (S.) del BOSCO
già della Selva Maggiore.
Convento e cura nella Valle dell’Elsa, Comunità, Giurisdizione e a 6 miglia toscane a ostro di Poggibonsi, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di Siena.
Risiede nella strada provinciale che da Monteriggioni guida a Colle, fra due piccoli laghetti, residuo di più antica estesa palude, un miglio circa distante dall’Abbadia a Isola. Fu monastero degli Agostiniani di Lecceto, prima che vi entrassero i frati Francescani della Riforma– Vi si tiene una Fiera di gennajo dopo la festa di S. Antonio. La parrocchia di S. Antonio del Bosco ha 455 abitanti la maggior parte situati nelle Comunità limitrofe.
Risiede nella strada provinciale che da Monteriggioni guida a Colle, fra due piccoli laghetti, residuo di più antica estesa palude, un miglio circa distante dall’Abbadia a Isola. Fu monastero degli Agostiniani di Lecceto, prima che vi entrassero i frati Francescani della Riforma– Vi si tiene una Fiera di gennajo dopo la festa di S. Antonio. La parrocchia di S. Antonio del Bosco ha 455 abitanti la maggior parte situati nelle Comunità limitrofe.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 94.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track