APPARITA
Sommità del poggio che appellasi di S.
Donato fra la Valle superiore dell’Arno, e quella di Firenze, dove passa l’antica strada Regia aretina. Gli fu dato il nome di Apparita dalla sorprendente prospettiva che da questo punto si offre allo spettatore, il quale giunto costassù può contemplare la Valle dell’Arno di Firenze, la città regina e i suoi deliziosi contorni.
L’altezza di questo punto preso dalla sommità del campanile di (ERRATA : S. Donato in poggio) S. Donato in Collina è a 692 braccia, sopra il livello del mare.
Donato fra la Valle superiore dell’Arno, e quella di Firenze, dove passa l’antica strada Regia aretina. Gli fu dato il nome di Apparita dalla sorprendente prospettiva che da questo punto si offre allo spettatore, il quale giunto costassù può contemplare la Valle dell’Arno di Firenze, la città regina e i suoi deliziosi contorni.
L’altezza di questo punto preso dalla sommità del campanile di (ERRATA : S. Donato in poggio) S. Donato in Collina è a 692 braccia, sopra il livello del mare.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 95.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track