AQUILA di GRAGNOLA
in Val di Magra.
Rocca semi-diruta sopra un poggio alla sinistra del fiume Aulella nella Giurisdizione e 6 miglia toscane a greco di Fosdinuovo, parrocchia di Gragnola, piviere di Viano, Diocesi di Massa Ducale, giร di Sarzana, Ducato di Modena.
Fu sede e fortilizio di un ramo dei marchesi Malaspina, estinto nel 1742, quindi rientrato nella linea dei marchesi di Fosdinuovo. โ Vedere GRAGNOLA.
Fu sede e fortilizio di un ramo dei marchesi Malaspina, estinto nel 1742, quindi rientrato nella linea dei marchesi di Fosdinuovo. โ Vedere GRAGNOLA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 102.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track