AQUILEA
(Aquileja) in Val di Serchio.
Castello con parrocchia (S. Leonardo) nel piviere di Sesto, Comunità Giurisdizione Diocesi e Ducato di Lucca.
Risiede alla sinistra del Serchio circa 6 miglia toscane a settentrione di Lucca. – Trovasi questo castello tra i feudi confermati ai vescovi di Lucca da Ottone IV con diploma del 1209 e da Carlo IV nel 1355. – Forse è lo stesso del precedente Aquilata investito dall’oste pisana e diroccato nel 1164, risarcito poscia dai Lucchesi, che lo diedero in consegna ai Legati pontificj nel 1234.
Il popolo di Aquilea ammonta a 474 abitanti.
Risiede alla sinistra del Serchio circa 6 miglia toscane a settentrione di Lucca. – Trovasi questo castello tra i feudi confermati ai vescovi di Lucca da Ottone IV con diploma del 1209 e da Carlo IV nel 1355. – Forse è lo stesso del precedente Aquilata investito dall’oste pisana e diroccato nel 1164, risarcito poscia dai Lucchesi, che lo diedero in consegna ai Legati pontificj nel 1234.
Il popolo di Aquilea ammonta a 474 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 103.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track