ARGENTIERA (Cast. de Argenteria)
Castellare distrutto nel Monte omonimo del Pietrasantino. Del qual castello si trova fatta menzione nell’istrumento di divise fra i nobili di Corvaja e quelli di Vallecchia e consorti loro (ann.
1219). – Fra le chiese parrocchiali che esistevano nel piviere di S. Felicita in Val di Castella o di Caporciano, all’anno 1260, non se ne legge alcuna che riferisca al paese così chiamato. Lo che fa dubitare che il castello dell’Argentiera nominato nella carta del 1219 fosse, piuttosto che tale, una mera bicoccuccia, o casatorrita.
1219). – Fra le chiese parrocchiali che esistevano nel piviere di S. Felicita in Val di Castella o di Caporciano, all’anno 1260, non se ne legge alcuna che riferisca al paese così chiamato. Lo che fa dubitare che il castello dell’Argentiera nominato nella carta del 1219 fosse, piuttosto che tale, una mera bicoccuccia, o casatorrita.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 131.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track