ARZELATO, o ARZELATA

Villaggio con rocca diruta e chiesa parrocchiale (S. Michele) nella Val di Magra, Comunità di Zeri, da cui è 6 miglia toscane circa a levante Giurisdizione e Diocesi di Pontremoli, già di Sarzana, Compartimento di Pisa. Risiede sul dorso di uno sprone orientale del monte Rotondo fra i torrenti Gordana e Teglia influenti alla destra della Magra sotto Pontremoli e innanzi di Filattiera. Appartengono al popolo di S.
Michele ad Arzelato, alcune borgora spicciolate di pastori coi nomi di Coradagola, Roncosecco e Pietra Piccanta.
La contrada sterile e frigida anzi che nò somministra poca risorsa, oltre quella dei castagni, patate e pascoli naturali.
Ha una popolazione di 210 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 149.