ASQUA

Vico nel Val d’Arno Casentinese sotto l’Eremo di Camaldoli nel popolo di Moggiona, Comunità Giurisdizione e 6 miglia toscane a settentrione di Poppi, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede alle sorgenti del torrente Fiumicello presso al luogo, dove Appennin scuopre il mar schiavo e il tosco Dal giogo, ond’a Camaldoli si viene.” Appunto costà i Vescovi di Sarsina, di Fiesole, e di Arezzo potevano un dì senza sortire dal loro confine prendersi per la mano.
Si trova menzione di quest’Asqua nelle carte di Camaldoli sino dai primordi di questo S. Eremo. Il suo distretto fu liberato a quegli Eremiti dal conte Bandino di Romena per istrumento rogato in Monte Granelli di Romagna nell’anno 1368. (ANN. CAMALD.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 162.