ASSO (S. DONATO ad)
Monastero e chiesa da lungo tempo perduti in Val d’Orcia nella Comunità di Pienza, popolo di S. Maria a Cosona. – Fondata da Ariberto Re dei Longobardi, consagrata da Vitaliano vescovo di Arezzo, e dotata da Warnifredo castaldo regio di Siena, fu questa chiesa tra quelle rammentate nella sentenza pronunziata in Siena nell’anno 714 e confermata dal Re Liutprando nel 715 in causa delle pievi della Diocesi aretina situate nel contado senese. – Questa di S. Donato in Asso portava il nome eziandio di S. Donato a Cintigliano o Citigliato, del cui casale si trovano memorie nelle pergamene della Badia Amiatina avanti il mille.
Nel deposto dei tstimoni sulla controversia accennata, S.
Donato ad Asso qualificasi monastero e Oracolo, ossia cappella soggetta alla pieve di Cosona situata fra Citigliano la pieve di S. Quirico di Palecino, e quella di S.
Vito a Corsignano (oggi Pienza.) – Vedere CITIGLIANO.
Nel deposto dei tstimoni sulla controversia accennata, S.
Donato ad Asso qualificasi monastero e Oracolo, ossia cappella soggetta alla pieve di Cosona situata fra Citigliano la pieve di S. Quirico di Palecino, e quella di S.
Vito a Corsignano (oggi Pienza.) – Vedere CITIGLIANO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 162.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track