AZZANO

Casale sul fianco meridionale del monte Altissimo nell’Alpe Apuana, popolo di S. Martino alla Cappella, Comunità e circa 3 miglia toscane a settentrione di Serravezza, Giurisdizione di Pietrasanta, Diocesi di Pisa, già di Sarzana, Compartimento Pisano.
Ècomposto di una ventina di case e capanne abitate da pastori o colonii che vivono presso le marmoree rupi fra i castagni, i prati e le piccole mandre da capre e pecore, risorsa maggiore di quegli alpigiani e loro alimento per tutte le stagioni dell’anno; mentre supplisce agli altri bisogni economici il lavoro che a molti di essi offrono le riaperte cave del Buonarroti nelle vicine scogliere di candido marmo. – Vedere MONTE ALTISSIMO di SERRAVEZZA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 176.