BALZETTI (CASTIGLIONE)

Vecchio fortilizio in Val di Merse nel popolo di S. Michele a Brenna, Comunità, Giurisdizione e 6 miglia toscane a ostro di Sovicile Diocesi e Compartimento di Siena.
È chiamato volgarmente Castiglion che Dio non sà, a causa della sua situazione orrida e nascosta fra cupe foreste.
In Castiglion Balzetti ebbe podere la nobile famiglia, dalla quale nacque il B. Bandino Balzetti Agostiniano Leccetano, e la poetessa Cecca da Siena, rammentata da Sannazzaro. Attualmente il luogo è posseduto dai nobili Spannocchi.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 255.