BARBAZANO
in Val d’Ambra.
Villa presso il castello di Montozzi, al cui popolo fu annesso quello di S. Martino di Barbazano nella Comunità e 2 miglia toscane a scirocco di Pergine, Giurisdizione di Bucine, che è 5 miglia toscane a maestro, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
La chiesa parrocchiale di Barbazano era tra quelle di giuspadronato della Badia di Agnano, confermatagli dal pontefice Celestino III con privilegio de’26 marzo 1194.
Riferisce alla chiesa medesima un’investitura del 1329 riportata negli Annali Ca maldolensi. – Una chiesa sotto il titolo di S. Maria di Barbazano nel piviere di Majano in Valle Lunga, oggi S. Maria a Majano sulla via Regia Aretina, trovasi registrata nei cataloghi della Diocesi di Arezzo pubblicati dal Lami. – Vedere MONTOZZI.
La chiesa parrocchiale di Barbazano era tra quelle di giuspadronato della Badia di Agnano, confermatagli dal pontefice Celestino III con privilegio de’26 marzo 1194.
Riferisce alla chiesa medesima un’investitura del 1329 riportata negli Annali Ca maldolensi. – Una chiesa sotto il titolo di S. Maria di Barbazano nel piviere di Majano in Valle Lunga, oggi S. Maria a Majano sulla via Regia Aretina, trovasi registrata nei cataloghi della Diocesi di Arezzo pubblicati dal Lami. – Vedere MONTOZZI.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 257.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track