BARBIANO di Cintoja
in Val di Greve. Casale e
parrocchia (S. Lucia) alla base occidentale del Monte Scalari nel piviere di S. Pietro a Cintoja, Comunità, Giurisdizione e due miglia toscane a levante di Greve, Diocesi di Fiesole e Compartimento di Firenze. – Fu signoria dei nobili detti da Cintoja, consorti degli Ubertini di gaville, i quali sin dal 1070 risiedevano nella loro villa di Barbiano, quando rinunziarono alcune loro possessioni poste nello stesso piviere, a favore della Badia di Monte Scalari. (ARCH. DIPL. FIOR. Badia di S. Vigilio di Siena) La parrocchia di S. Lucia in Barbiano nell’anno 1551 non faceva che 41 abitanti, mentre nel 1745 aveva 169 abitanti, accresciuta nel 1833 sino a 269 anime.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 271.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track