BARDALONE (S. PAOLINO AL)

nella Valle del Reno.

Vico con chiesa parrocchiale sul monte omonimo che diramasi dall’Appennino di Pistoja fra i torrenti Maresca e Limestre, nella Comunità, Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a scirocco di S. Marcello, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Risiede sulla strada Regia fra il Ponte-Petri e Gavinana, nel luogo dove già fu una pubblica cappella sotto l’invocazione di S. Maria delle Grazie ad Bardalonem nel piviere di Gavinana. Fu eretta in parrocchia sotto il regno Gran Duca P. Leopoldo I.
Ha una popolazione di 472 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 273.