BASCIANO presso Siena
(Bassianum.)
– Villa, con parrocchia (S. Giovanni Batista) compreso nel piviere e Comunità di Monteriggioni, da cui è 4 miglia toscane a scirocco, nella Giurisdizione di Castelnuovo Berardenga, Diocesi e Compartimento di Siena, dalla cui città trovasi quasi 4 miglia toscane a settentrione Risiede in pianeggiante collina all’ingresso del Chianti, alla sinistra ripa del torrente Staggia. – La memoria più antica che io conosca, riferibile a questo luogo, la trovo in una donazione per atto pubblico confermata nell’anno 812 a favore del monastero di S. Bartolommeo di Pistoja, cui vennero assegnati tre poderi in luogo detto Basiano…in finibus Senense. (MURAT., Ant. M. Aevi.) A questo stesso Basciano riferiscono varie pergamene della Badia S. Eugenio e delle Trafisse di Siena.
La chiesa di Basciano, che divenne in seguto di giuspadronato dei Piccolomini, fu annessa nel 1574 al vicino popolo di S. Sebastiano a Larginino, o Larginano.
Bascino conta 449 abitanti.
La chiesa di Basciano, che divenne in seguto di giuspadronato dei Piccolomini, fu annessa nel 1574 al vicino popolo di S. Sebastiano a Larginino, o Larginano.
Bascino conta 449 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 285.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track