BELFIORE (S. APOLLINARE A)
nel Val d’Arno aretino.
Casale con parrocchia anticamente appellata S.
Apollinare a Ponina, nel piviere di Vocognano, Comunità di Capolona, Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, da cui Belfiore è circa 7 miglia toscane a settentrione.
A questo luogo di Ponina vuolsi riferire un diploma di Federigo I, dato in Lodi li 25 giugno 1161, col quale si accorda il castello con la corte di Ponina e molte altre cose alla Badia di Capolona. (PUCCINELLI, Cron.
dell’Abbadia fior.) La parrocchia di Belfiore ha 135 abitanti.
Apollinare a Ponina, nel piviere di Vocognano, Comunità di Capolona, Giurisdizione Diocesi e Compartimento di Arezzo, da cui Belfiore è circa 7 miglia toscane a settentrione.
A questo luogo di Ponina vuolsi riferire un diploma di Federigo I, dato in Lodi li 25 giugno 1161, col quale si accorda il castello con la corte di Ponina e molte altre cose alla Badia di Capolona. (PUCCINELLI, Cron.
dell’Abbadia fior.) La parrocchia di Belfiore ha 135 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 292.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track