BELLOSGUARDO nella Montagna di Pistoja

sul poggio di Brandeglio, altrimenti detto di Belriguardo presso le Piastre,

nella Comunità di Porta al Borgo, Giurisdizione e Diocesi di Pistoja, da cui è 6 miglia toscane a maestro, Compartimento di Firenze. – Fu al dire degli storici Castruccio Antelminelli quello che, nel 1324, fece riattare il castello di Brandeglio, ossia di Cireglio; e perché di là scuopriva Pistoja e Firenze gli pose nome Bellosguardo.
La fortezza fu distrutta nel 1330. (AMMIR., Istor. Fior. – FIORAVANTI, Mem. Stor. di Pistoja.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 293.