BELVEDERE di SERRAVALLE
in Val di Nievole.
Castellare con torrina antica nel punto più saliente del monte di Serravalle, noto nella guerra tra i Fiorentini e Castruccio. Il quale capitano costà si accampò la sera de’7 giugno 1321 con intenzione di far giornata con Guido da Petrella duce dell’esercito fiorentino che vi si era poco prima ritirato.
La sommità del torrino di Belvedere è a 847 braccia sopra il livello del Mediterraneo.
La sommità del torrino di Belvedere è a 847 braccia sopra il livello del Mediterraneo.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 295.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track