BENEDETTA (VALLE)
Porta questo nome una delle piccole sinuosità dei Monti Livornesi, sul cui fianco risiede una chiesa parrocchiale (S. Giovanni Gualberto), detta a Valle Benedetta, nella Comunità Giurisdizione Diocesi di Livorno che è 7 miglia toscane a maestro- ponente. – Fuvvi costà per 90 anni una Badia di monaci Vallombrosani, i quali chiesa e convento con le pie elargizioni del Gran Duca Cosimo III, nel 1693, edificarono. Soppressa questa famiglia di claustrali, nel 1783, fu la loro chiesa ridotta a cura di anime, smembrando una parte di popolazione dalle parrocchie di Colognole e di Parrana.
Risiede questo fabbricato in tal favorevole esposizione, che signoreggia tutta la pianura, città e porto di Livorno, con un’ampia veduta sul mare.
Ma il punto più bello di prospettiva esiste nella parte culminante della Valle Benedetta agli abbandonati mulini a vento, e al casino dei signori Huygens, che costà ridussero a vigneti e uliveti una porzione di quelle macchie di lecci, sugheri, albatri e ginepri, dalle quali piante erano rivestiti per ogni intorno quei poggi. – Vedere MONTI LIVORNESI.
La parrocchia di Valle Benedetta ha 356 abitanti.
Risiede questo fabbricato in tal favorevole esposizione, che signoreggia tutta la pianura, città e porto di Livorno, con un’ampia veduta sul mare.
Ma il punto più bello di prospettiva esiste nella parte culminante della Valle Benedetta agli abbandonati mulini a vento, e al casino dei signori Huygens, che costà ridussero a vigneti e uliveti una porzione di quelle macchie di lecci, sugheri, albatri e ginepri, dalle quali piante erano rivestiti per ogni intorno quei poggi. – Vedere MONTI LIVORNESI.
La parrocchia di Valle Benedetta ha 356 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 296.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track