BERSI (CASTENUOVO)

in Val d’Ombrone senese.

Castellare che sino al 1777 ha dato il nome a un comunello della giurisdizione di Asciano, e che oggi lo conserva una privata bandita alle sorgenti del fiume Asso sul dorso di Montalceto presso Montecalvoli a confine con i territorj di Trequanda e di S. Giovanni d’Asso, circa 23 miglia toscane a levante-scirocco di siena.
Nel 1721 a Castelnuovo Bersi fu inviato un potestà dal governo senese, quando già vi avevano podere i Piccolomini.
Questo castello fu diroccato nel 1389 per ordine di quella Repubblica. – Vedere ASCIANO, Comunità.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 305.