BOCCA DI MAGRA
Scalo e ricovero opportuno ai piccoli navigli, allorché i venti contrarj e le traversie impediscono loro di potere superare il vicino promontorio del Corvo per entrare nel Golfo della Spezia. – Vedere MAGRA Fiume.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 331.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track