BONSI (CASTEL)
Bonitii Castrum.
Castellare in Val di Greve e parrocchia (S. Lorenzo), con l’annesso di S.
Margherita a Casarotta, nel piviere Comunità Giurisdizione di S. Casciano, da cui è quasi 2 miglia toscane a levante, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Vi ebbero signoria i vescovi di Firenze, dopo che un Gherardo figlio d’Ildebrando, sino dal secolo XI, la rinunziò al vescovo (ERRATA: Giovanni da Viterbo) Giovanni da Velletri. In seguito Castel Bonsi fu dominato dai nobili Gherardini. – È fatta menzione di Castel Bonsi nella donazione attribuita a Carlo Magno a favore della Badia di Nonantola.
La parrocchia di Castel Bonsi conta 204 abitanti.
Margherita a Casarotta, nel piviere Comunità Giurisdizione di S. Casciano, da cui è quasi 2 miglia toscane a levante, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Vi ebbero signoria i vescovi di Firenze, dopo che un Gherardo figlio d’Ildebrando, sino dal secolo XI, la rinunziò al vescovo (ERRATA: Giovanni da Viterbo) Giovanni da Velletri. In seguito Castel Bonsi fu dominato dai nobili Gherardini. – È fatta menzione di Castel Bonsi nella donazione attribuita a Carlo Magno a favore della Badia di Nonantola.
La parrocchia di Castel Bonsi conta 204 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 335.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track