BORGHETTO in Val di Vara
Villaggio sulla strada di Genova con posta, capoluogo di Comunità nel Mandamento di Levanto, Provincia di Levante, Diocesi di Sarzana, Regno Sardo.
Risiede nella destra del fiume Vara sulle spalle dei monti che chiudono il seno della Spezia, da cui Borghetto è una posta di 12 miglia distante, un miglio toscano e mezzo a scirocco di Brugnato, sull’antico confine della Diocesi e contado di Luni.
La Comunità di Borghetto è situata sul lembo occidentale della Valle di Magra; il suo territorio è quasi totalmente alpestre, ad eccezione di poche piagge lungo il fiume Vara, dove è stata aperta la grandiosa strada Regia di Genova. Da Borghetto derivò la famiglia dell’erudito Sarzanese Antonio Ivani, che fiorì nel secolo XV, autore dei Commentarj sull’assedio e resa di Volterra, dove cuoprì l’ufizio di cancelliere comunitativo.
La Comunità di Borghetto comprende una popolazione di 648 abitanti divisa in tre parrocchie, cioè: - BORGHETTO, S. Carlo, Arcipretura, abitanti n° 354 - Pogliasca, S. Maurizio, Arcipretura, abitanti n° 198 - Ripalta, S. Niccolò di Bari, Prepositura, abitanti n° 96 Totale abitanti n° 648
Risiede nella destra del fiume Vara sulle spalle dei monti che chiudono il seno della Spezia, da cui Borghetto è una posta di 12 miglia distante, un miglio toscano e mezzo a scirocco di Brugnato, sull’antico confine della Diocesi e contado di Luni.
La Comunità di Borghetto è situata sul lembo occidentale della Valle di Magra; il suo territorio è quasi totalmente alpestre, ad eccezione di poche piagge lungo il fiume Vara, dove è stata aperta la grandiosa strada Regia di Genova. Da Borghetto derivò la famiglia dell’erudito Sarzanese Antonio Ivani, che fiorì nel secolo XV, autore dei Commentarj sull’assedio e resa di Volterra, dove cuoprì l’ufizio di cancelliere comunitativo.
La Comunità di Borghetto comprende una popolazione di 648 abitanti divisa in tre parrocchie, cioè: - BORGHETTO, S. Carlo, Arcipretura, abitanti n° 354 - Pogliasca, S. Maurizio, Arcipretura, abitanti n° 198 - Ripalta, S. Niccolò di Bari, Prepositura, abitanti n° 96 Totale abitanti n° 648
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 336.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track