BORGHETTO sul lago Trasimeno

Villaggio con antica pieve (S. Martino) nel lembo settentrionale del lago di Perugia sull’estremo confine del Granducato e dell’antico limite diocesano di Arezzo; dal cui vescovo dipende tuttora la parrocchia di S. Martino al Borghetto, nella Comunità Giurisdizione e (ERRATA: 7 migl. a ostro di Cortona, Compartimento di Arezzo) 2 miglia toscane a libeccio di Tuoro, Stato Pontificio.
Il distretto e la popolazione di questa parrocchia è compresa quasi tutta nello Stato pontificio.
La memoria più antica di un tale Borghetto apparisce in un diploma concesso nel 926 dall’imperatore Berengario al vescovo di Arezzo, cui confermò fra le altre giurisdizioni ecclesiastiche la chiesa di S. Martino di Borghetto, posta sul Lago maggiore (MURAT. Ant. M.
Aevi).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 336.