BORRO (S. BIAGIO AL)

Castello con parrocchia nella Valle dell’Arno superiore sull’antico confine territoriale di Arezzo. – I popoli di questo castelletto, insieme con quelli di Campogiallo e di Trojana, si diedero, nel 1344, alla signoria di Firenze. – Da questo luogo prese il nome la nobile famiglia Aretina del Borro. – Vedere BIAGIO (S.) al BORRO.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 354.