BOSCOLUNGO

Borgata con chiesa parrocchiale (S.
Leopoldo) dov’è una Dogana di frontiera di seconda classe nel Dipartimento doganale di Pistoja.
Siede sul crine dell’Appennino pistojese lungo la strada Regia modenese, al confine del Granducato con la provincia del Frignano, nella Comunità e 7 miglia toscane a maestro di Cutigliano, Giurisdizione di San Marcello, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Ebbe nome da un bosco di abeti esistente in quella criniera. La sua chiesa parrocchiale fu eretta dal Granduca Leopoldo I contemporaneamente all’apertura della grande strada che per quel varco guida a Modena. – Vedere ABETONE.
S. Leopoldo a Boscolungo ha 435 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 355.