BOTTE (S. DONATO IN VAL DI)
Borgata con
parrocchia nel Val d’Arno inferiore, piviere, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a scirocco di Empoli, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È posta in un seno fra piagge fiancheggiate da due borri, uno dei quali di Piavola, l’altro porta il nome di Botte.
Quest’ultimo, che scaturisce da’contorni di Botinaccio, diede probabilmente il nome a questa località. – Vedere BOTINACCIO.
Alla canonica di S. Donato in Val di Botte lasciò per utilità della chiesa un legato la contessa Beatrice figlia del conte Rodolfo di Capraja e vedova del conte Marcovaldo de’conti Guidi, a forma del suo testamento olografo del 18 febbrajo 1278 stile fiorentino. (1279 Era Volgare - LAMI, Mon. Eccl. Flor.).
Nelle bolle spedite ai pievani di Empoli dal pontefice Niccolò II, li dicembre 1059, da Celestino IV, li 8 giugno 1192, e da Alessandro III, li 3 luglio 1258, la canonica di S. Donato è indicata prima prioria fra le 30 chiese succursali di quella insigne pieve.
Furono aggregati allo stesso popolo di S. Donato le parrocchie di S. Fredino in Val di Botte, e di S. Michele a Signano.
S. Donato in Val di Botte conta 542 abitanti.
È posta in un seno fra piagge fiancheggiate da due borri, uno dei quali di Piavola, l’altro porta il nome di Botte.
Quest’ultimo, che scaturisce da’contorni di Botinaccio, diede probabilmente il nome a questa località. – Vedere BOTINACCIO.
Alla canonica di S. Donato in Val di Botte lasciò per utilità della chiesa un legato la contessa Beatrice figlia del conte Rodolfo di Capraja e vedova del conte Marcovaldo de’conti Guidi, a forma del suo testamento olografo del 18 febbrajo 1278 stile fiorentino. (1279 Era Volgare - LAMI, Mon. Eccl. Flor.).
Nelle bolle spedite ai pievani di Empoli dal pontefice Niccolò II, li dicembre 1059, da Celestino IV, li 8 giugno 1192, e da Alessandro III, li 3 luglio 1258, la canonica di S. Donato è indicata prima prioria fra le 30 chiese succursali di quella insigne pieve.
Furono aggregati allo stesso popolo di S. Donato le parrocchie di S. Fredino in Val di Botte, e di S. Michele a Signano.
S. Donato in Val di Botte conta 542 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 357.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track