BRUNELLA
in Val di Magra.
Rocca sulla cima di un poggio serpentinoso che sovrasta dal lato orientale la Terra di Aulla, alla confluenza dell’Aulella nel fiume Magra, da dove si domina il passaggio di tre antiche strade della Val di Magra.
Fu edificata, verso la metà del secolo XVI, dal marchese Centurione di Genova, allora signore di Aulla. Il forte della Brunella, nel 1741, era munito di un presidio dall’esercito Imperiale, che vi stette sino al 1749. – Vedere AULLA.
Fu edificata, verso la metà del secolo XVI, dal marchese Centurione di Genova, allora signore di Aulla. Il forte della Brunella, nel 1741, era munito di un presidio dall’esercito Imperiale, che vi stette sino al 1749. – Vedere AULLA.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 366.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track