BUDRIALTO
(Budrium altum) nella Valle del Lamone in Romagna.
Monte posto fra Marradi e Modigliana, sull’estremo confine del Granducato, fra il fiume Lamone che bagna la sua base occidentale e il torrente di Valle Acereta che lo fiancheggia dal lato orientale.
La sommità di Budrialto trovasi 1162 braccia sopra il livello del mare.
Cavalca il fianco meridionale di questo monte la strada provinciale di Modigliana, mentre l’antica via Faentina rasenta le falde occidentali lungo la ripa destra del Lamone sino al ponte a Marignano, dove passa nella opposta ripa all’ingresso dello Stato pontificio.
La sommità di Budrialto trovasi 1162 braccia sopra il livello del mare.
Cavalca il fianco meridionale di questo monte la strada provinciale di Modigliana, mentre l’antica via Faentina rasenta le falde occidentali lungo la ripa destra del Lamone sino al ponte a Marignano, dove passa nella opposta ripa all’ingresso dello Stato pontificio.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 369.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track