CAGIO, GAGIO e GAGIOLO

(Cagium, Cajolum).

Con tal vocabolo, approssimativo a quello di Cafagio, prima del mille denominavasi un parco, o recinto coperto di foreste.
I piรน antichi ricordi di alcuni Cagi e Cagioli, o Gagioli si trovano negli istrumenti di fondazione del Monastero di S. Eugenio presso Siena (anno 730) e della Badia di Palazzuolo a Monteverdi in Maremma (anno 754).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 379.