CAJANO DI PARI o ANCAJANO
in Val d’Ombrone senese.
Si disse all’articolo Ancajano di Va l d’Ombrone, che la pieve di S. Giovanni Batista di Ancajano, di cui fa menzione la bolla da Clemente III spedita nel 1189 al vescovo di Grosseto, fosse il S. Giovanni Batista di Casenovole. Ulteriori indagini fatte in una recente escursione in quelle parti del Granducato mi sembrarono atte a dimostrare, che la chiesa plebana di Ancajano fosse quella già esistita sulla ripa destra dell’Ombrone dentro al confine diocesano di Grosseto presso alle pendici orientali del poggio di Pari, dove nei secoli trascorsi, cambiando titolo, fu traslocata. – Vedere ANCAJANO e PARI.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 380.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track