CALA DEGLI ALBERI

(Ansa) nell’isola del Giglio.

– Varie Cale o Anse smerlano i lembi intorno alle isole, ai Promontorj, e ai Golfi del mare Toscano. Alcune di esse sono o troppo anguste, o poco profonde, o esposte ai venti burrascosi da non essere suscettibili di dare ricovero e lasciar calare l’ancora neppure ai piccoli navigli nei casi di traversie.
Le migliori Anse o Cale sono generalmente subalterne ai grandi seni o golfi, lungo il littorale, siccome possono dirsi quelle dei golfi della Spezia, di Piombino, di Talamone, di Scarlino. Più frequenti sono le Cale intorno ai golfi di Porto Ferrajo, di Porto Longone, di Biodola, di Procchio, di Viticcio, di Campo, della Stella, di Acona, di Barbotoja, ec., le quali tutte fanno corona all’Isola dell’Elba. – Noi citeremo le cale più note tanto, del littorale, che delle Isole.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 381.