CALLEBONA

in Val di Pesa.

Piccolo castello, o casa torrita esistita nel monte e parrocchia di Poggio a Vento, attualmente riunita a S. Biagio a Passignano, piviere di Sillano, Comunità Giurisdizione e circa 6 miglia toscane a grecale di Barberino di Val d’Elsa, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze.
Vi ebbero signoria varj magnati del contado fiorentino, fra i quali i conti Guidi e Alberti, per interesse dei quali risedeva nel 1009 in Callebona un Castaldo.
Nel 1113 un conte Alberto rinunziò i suoi diritti che aveva in Callebona a favore della Badia di Passignano.
(ARCH. DIPL. FIOR. Carte di Passignano)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 396.