CALVELLO (POGGIO)
Varj poggi e monticelli portarono il nomignolo di Calvello, siccome fu dato ad altri monti quello di Calvo, Calvoli, Calvuccio, equivalenti a Monte pelato, o poco coperto di vegetazione. Quattro poggi, ch’io sappia, ebbero nome di Calvello nelle Toscane maremme: il primo cioè, fra Battignano e Monte Pescali nella pianura di Grosseto, segnalato per una polla di acqua termale dell’indole medesima di quella delle vicine Terme Rosellane; il secondo fra Monte Massi e Vetulonia; il terzo in Val di Fiora, dove fu costruito l’antico Eremo di S. Benedetto, detto a Calvello, dei Vallombrosani. Il quarto è un poggetto che sporge in mare nel seno di Porto S. stefano, attraversato dalla strada Comunitativa di quel littorale.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 397.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track