CAMBIANO
in Val d’Elsa.
Borgata con villa signorile sull’antica strada Francesca, con chiesa parrocchiale (S.
Prospero) nel piviere di Monterappoli, Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia toscane a settentrione di Castelfiorentino, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Fu questo luogo posseduto per molti secoli dalla nobile famiglia Cambi di Firenze, che recentemente lo alienò ai marchesi Pucci, i quali unirono la tenuta e villa di Cambiano alla loro grandiosa fattoria di Granajolo.
Cambiano era composto di due borgate, il Borgovecchio presso Granajolo e il Borgonuovo.
Prendevano il titolo da Borgonuovo i conti Cadolingi signori di Fucecchio, e di una gran parte della valle, siccome lo dava per simil modo a un’antica chiesa parrocchiale (S. Maria a Cambiano) da lunga mano soppressa, e riunita a S. Jacopo a Stilliano ed a S. Matteo a Granajolo. – Vedere STILLIANO.
La parrocchia di S. Prospero a Cambiano conta 482 abitanti.
Prospero) nel piviere di Monterappoli, Comunità Giurisdizione e circa 2 miglia toscane a settentrione di Castelfiorentino, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Fu questo luogo posseduto per molti secoli dalla nobile famiglia Cambi di Firenze, che recentemente lo alienò ai marchesi Pucci, i quali unirono la tenuta e villa di Cambiano alla loro grandiosa fattoria di Granajolo.
Cambiano era composto di due borgate, il Borgovecchio presso Granajolo e il Borgonuovo.
Prendevano il titolo da Borgonuovo i conti Cadolingi signori di Fucecchio, e di una gran parte della valle, siccome lo dava per simil modo a un’antica chiesa parrocchiale (S. Maria a Cambiano) da lunga mano soppressa, e riunita a S. Jacopo a Stilliano ed a S. Matteo a Granajolo. – Vedere STILLIANO.
La parrocchia di S. Prospero a Cambiano conta 482 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 404.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track