CAMPIGNO

nella Valle del Lamone.

Vico con chiesa parrocchiale (S. Domenico) nel piviere Comunità Giurisdizione e 4 miglia toscane a ostro di Marradi, Diocesi di Faenza, Compartimento di Firenze.
Risiede sulla schiena dell’Appennino presso il giogo di Belforte, dove nel 1368 fu investito e fatto prigioniero dai montanari il conte Lando, mentre tentava di varcare il passo delle Scalette per scendere nella Valle della Sieve.
– Vedere BELFORTE di Mugello.
La Badia di S. Reparata al Borgo di Marradi possedeva terreni e selve in Campigno sino dal 1070. Una di quelle scritture del 28 febbrajo 1229, fu rogata nel foro di Campignolo.
La parrocchia di Campigno ha 640 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 427.