CAMPO LUNGO nelle colline pisane

(Campus longus).

Molte località ebbero, e talune conservano ancora il vocabolo Campo lungo. Questo delle colline pisane è situato nella parrocchia di S. Ermete a S. Ermo, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a ostro di Lari, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Pisa.
Vi aveva podere la chiesa maggiore di Pisa, quando il vescovo Giovanni, nell’anno 857, 18 maggio, concesse ad enfiteusi vari terreni della sua mensa situati in Rivalto, Colle Montanino e Camajano, fra i quali alcuni in loco et finibus Campo longo. Un’altra simile enfiteusi fu rinnovata nel 3 maggio 965 da Grimaldo vescovo di Pisa.
(MURAT. Ant. M. Aevi T.III) – Èaltresì vero che un altro Campo lungo dava il nome a una chiesa di S. Giovanni suburbana di Pisa, attualmente ridotta a benefizio semplice: ben diverso dal Campo lungo di Caldaccoli presso Ripafratta, di cui si è fatto parola all’articolo ACQUALUNGA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 429.