CAMPRIANO

nel Val d’Arno aretino.

Borgata con parrocchia (S. Egidio) nel piviere di S. Polo, Comunità Giurisdizione Diocesi e Compart imento di Arezzo, da cui Campriano è 5 miglia toscane a settentrione-grecale.
Risiede in poggio fra il torrente Chiassacce e la Chiassa.
Fu in origine signoreggiata dalla consorteria degli Ubertini e dei conti di Caprese, ai quali appartennero i fondatori della prima chiesa del castelvecchio di Campriano, costruita nel 1083 sotto l’invocazione de’SS.
Martino e Egidio. La qual chiesa nell’anno stesso fu assegnata al priore della Cella di S. Alberico della Congregazione di Camaldoli per ridurla a monastero nel tempo stesso che le vennero assegnati in dote alcuni castagneti posti nelle pendici di Campriano presso la selva denominata di Vallisorsa, oltre un podere situato nella villa di Pisciale sulla Chiassa. (ANNAL.
CAMALD.) La parrocchia di S. Egidio a Campriano conta 208 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 438.