CANAPALE (S. MARIA A)

Parrocchia e borgata nella

Valle dell’Ombrone pistojese, piviere di Piuvica, Comunità di Porta Carratica, Giurisdizione Diocesi e 2 miglia toscane a scirocco di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Giace in pianura sul torrente Brana fra la strada Regia che viene dal Poggio a Cajano e quella che passa da Prato.
La bassa situazione, e la natura del suolo palustre irrigato da varj torrenti e canali, probabilmente somministrò a questa contrada il nome della pianta che costà vi si coltivava: siccome diedero il nome al casale contiguo di Carpineta i carpini che allignare sogliono nei terreni uliginosi.
Gli antichi statuti pistojesi fanno menzione di Canapale a proposito dei mulini situati sul torrente Brana fra Pistoja e il ponte, il quale ultimo sino d’allora dicevasi di Canapale. – (MURATORI R. Ital. Script. – ZACCAR.
Aned. Pistor.) La parrocchia di S. Maria a Canapale conta 685 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 441.