CANNETO in Val di Magra
Casale con parrocchia (S.
Colombano) filiale della pieve di Soliera, nella Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a ponente di Fivizzano, Diocesi di Pontremoli, già di Sarzana, Compartimento di Pisa.
Risiede nel poggio di Tergagliana alla destra del fiume Rosaro. Lo stesso popolo comprende altri piccoli gruppi di case, che portano i nomignoli di ville di Antigo, Colombiera, Prugna, e Virola.
S. Colombano a Canneto ha 154 abitanti.
Colombano) filiale della pieve di Soliera, nella Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a ponente di Fivizzano, Diocesi di Pontremoli, già di Sarzana, Compartimento di Pisa.
Risiede nel poggio di Tergagliana alla destra del fiume Rosaro. Lo stesso popolo comprende altri piccoli gruppi di case, che portano i nomignoli di ville di Antigo, Colombiera, Prugna, e Virola.
S. Colombano a Canneto ha 154 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 444.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track