CAPANNE DI SATURNIA

nella Valle dell’Albegna.

Villaggio con antica parrocchia plebana intitolata alla Visitazione di Maria, nella Comunità Giurisdizione e 9 miglia toscane a settentrione di Manciano, Diocesi di Sovana, Compartimento di Grosseto.
È situato a sinistra del fiume Albegna circa 3 miglia toscane a grecale di Saturnia sulla pendice occidentale di un orrido selvoso poggio con vestigie di antichi edifizj, fra i quali diversi grandiosi archi per acquedotti o altro che fosse, attualmente denominati, le murelle.
La parrocchia delle Capanne di Saturnia conta 247 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 450.