CAPANNOLE
in Val d’Ambra.
Borgata, un dì castello, con antica pieve (SS. Quirico e Giuditta) sulla strada provinciale di Val d’Ambra, nella Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a ostro di Bucine, Diocesi e Compartimento d’Arezzo.
In questo borghetto sorto probabilmente da poche capanne, da cui derivò il suo nome diminutivo, ebbero giurisdizione nei primi secoli dopo il mille, al pari che in altri vicini castelletti, i monaci di S. Maria d’Agnano, i quali, nel giugno del 1350, si diedero sotto l’accomandigia della Repubblica fiorentina. – Vedere ABAZIA DI AGNANO.
Allo stesso Capannole appartiene un sigillo illustrato dal Manni, rappresentante una capanna presso un fortilizio con le parole intorno S.° DEL CHOMUNE DI CAPANOL.
La sua pieve, nel 1751, fu dichiarata arcipretura. Sono suffraganee della medesima alternativamente con la più moderna pieve di S. Leolino le 9 infrascritte parrocchie; 1. S. Sebastiano a Castiglione Alberti; 2. S. Martino a Montozzi; 3. S. Croce alla Ginestra; 4. S. Michele a Pergine; 5. S. Pancrazio d’Ambra, 6. S. Donato a Pogi; 7.
S. Michele a Duddova; 8. S. Maria d’Ambra; 9. S. Lucia a Levanella.
La parrocchia de’SS. Quirico e Giuditta a Capannole conta 290 abitanti.
In questo borghetto sorto probabilmente da poche capanne, da cui derivò il suo nome diminutivo, ebbero giurisdizione nei primi secoli dopo il mille, al pari che in altri vicini castelletti, i monaci di S. Maria d’Agnano, i quali, nel giugno del 1350, si diedero sotto l’accomandigia della Repubblica fiorentina. – Vedere ABAZIA DI AGNANO.
Allo stesso Capannole appartiene un sigillo illustrato dal Manni, rappresentante una capanna presso un fortilizio con le parole intorno S.° DEL CHOMUNE DI CAPANOL.
La sua pieve, nel 1751, fu dichiarata arcipretura. Sono suffraganee della medesima alternativamente con la più moderna pieve di S. Leolino le 9 infrascritte parrocchie; 1. S. Sebastiano a Castiglione Alberti; 2. S. Martino a Montozzi; 3. S. Croce alla Ginestra; 4. S. Michele a Pergine; 5. S. Pancrazio d’Ambra, 6. S. Donato a Pogi; 7.
S. Michele a Duddova; 8. S. Maria d’Ambra; 9. S. Lucia a Levanella.
La parrocchia de’SS. Quirico e Giuditta a Capannole conta 290 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 450.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track