CAPRAJA in Val d’Arbia
Rocca che fu sui poggi alla destra del torrente Sorra, nel popolo di Campriano, Comunità e circa 3 miglia toscane a libeccio di Monteroni, Giurisdizione di Buonconvento, Diocesi e Compartimento di Siena.
Era un fortilizio dei conti Ardenghi, che lo dominavano fin dal 1062, demolito nel 1186 per ordine di Arrigo VI dopo l’assedio di Siena.
Era un fortilizio dei conti Ardenghi, che lo dominavano fin dal 1062, demolito nel 1186 per ordine di Arrigo VI dopo l’assedio di Siena.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 465.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track